AMAG non ha dubbi che nei team composti da persone diverse nascano numerose idee e prospettive inedite. Ciò si traduce in soluzioni e servizi migliori per la nostra clientela. Per noi la diversità è una vera e propria opportunità per rafforzare la comprensione reciproca e promuovere una cultura vivace e basata sul rispetto.
Attualmente il nostro personale è composto per il 17 per cento da donne e per l’83 per cento da uomini. Nel complesso, i nostri collaboratori e le nostre collaboratrici provengono da 80 Paesi diversi. Insieme diamo forma a un mondo del lavoro diversificato e orientato al futuro.
Pari opportunità per tutte e tutti e occasioni di sviluppo variegate sono gli elementi chiave per il nostro futuro. L’uguaglianza è imprescindibile.
Ma cosa significa esattamente questo concetto e come si concretizza? Di seguito alcuni spunti su come promuoviamo Diversity & Inclusion presso AMAG:
AMAG si è posta l’obiettivo di aumentare la diversità all’interno dell’azienda e in particolare di incrementare la quota di donne. In linea con la People-Centric Culture descritta nel report di sostenibilità di AMAG, per noi è importante che le donne all’interno dell’azienda abbiano l’opportunità di confrontarsi e di fare rete. A questo scopo è stata creata la rete al femminile «women@AMAG».
«Ich wusste schon früh, dass ich etwas Handwerkliches arbeiten möchte» | AMAG Autoblog
AMAG offre un ampio ventaglio di opportunità professionali e i lavori più dinamici, dalla A di addetto/a alle vendite alla Z di zincatore/zincatrice. Questa varietà non si riflette solo nei lavori, ma anche nelle persone che vi stanno dietro, con i più disparati percorsi di formazione, carriere e interessi.
Presso AMAG ogni posto di lavoro viene offerto, se possibile, anche a tempo parziale. Ogni collaboratore o collaboratrice ha la possibilità di maturare giorni di ferie individuali aggiuntivi e godere di un massimo di 20 di questi giorni all’anno. Usufruirne non influisce in alcun modo sui contributi di risparmio e di rischio della cassa pensioni.
Vogliamo più donne e lavori part-time, anche in officina e in magazzino
Con il programma Young Talents sosteniamo apprendisti e apprendiste AMAG di talento e che fanno della motivazione il loro tratto distintivo. Insieme a formatori e formatrici professionali identifichiamo i talenti e li sosteniamo con una pluralità di offerte.
AMAG Young Talents: Ausbildung mit Zukunft | AMAG Autoblog (amag-group.blog)
AMAG Next Generation: Das actiongeladene Leben von Severin | AMAG Autoblog (amag-group.blog)
AMAG Next Generation Svenja: «Die Energiewende liegt mir sehr am Herzen» | AMAG Autoblog (amag-group.blog)
AMAG Next Generation: Dominik, José und Jawad brillieren an den SwissSkills 2022 | AMAG Autoblog (amag-group.blog)
Dopo il pensionamento da AMAG, i pensionati e le pensionate possono continuare a beneficiare di sconti sui veicoli e di altre condizioni speciali.
Grazie al loro accesso attivo alla rete intranet, hanno anche la possibilità di restare al corrente delle ultime novità di AMAG.
Una volta all’anno si tengono degli incontri per pensionati o pensionate. In questa occasione, i nuovi pensionati e le nuove pensionate vengono accolti calorosamente nel programma, vengono presentate le novità di AMAG e si instaura un dialogo.
Il pretirocinio d’integrazione (PTI) della durata di un anno consente un accesso rapido a un tirocinio professionale, orientato alla pratica e alla scuola. Dall’estate del 2021, il PTI+ è disponibile per persone con esigenze di formazione provenienti da Paesi dell’UE/AELS e Paesi terzi così come le persone con statuto di protezione S. Attualmente AMAG sta formando diversi tirocinanti presso AMAG Automobili e motori SA e mobilog SA.
Das Leben schreibt die schönsten Erfolgsgeschichten | AMAG Autoblog (amag-group.ch)
Nachhaltigkeit in der Berufsbildung – Integrationsvorlehre | AMAG Autoblog (amag-group.blog)
Accompagniamo e sosteniamo i giovani rifugiati e rifugiate nell’ambito della nostra formazione professionale, dando loro l’opportunità di integrarsi nella nostra azienda.
Il marchio girls@AMAG ha l’obiettivo di attirare giovani donne per un futuro posto di apprendistato presso AMAG. Ma per raggiungere questo fine è necessario un cambio di mentalità da parte della popolazione: le «classiche professioni maschili» non sono aperte solo a uomini e ragazzi, ma sono altrettanto interessanti per le giovani donne alla ricerca di un posto di apprendistato che dia loro grandi soddisfazioni.
AMAG è orgogliosa di essere partner dell’organizzazione Advance e offre al proprio personale un programma completo e opportunità di promozione e crescita individuale.
Per AMAG la parità salariale deve essere un dato di fatto! È quindi importante che anche nella nostra azienda vi sia parità di retribuzione. AMAG è stata sottoposta a una verifica da parte di Fair-ON-Pay e ha ottenuto la relativa certificazione.
Il gruppo AMAG rigetta gli stereotipi comuni e lancia un forte messaggio tramite la partnership con Women in Tech Switzerland. L’obiettivo è suscitare l’entusiasmo delle donne in Svizzera per le professioni MINT, promuovendo un ambiente aperto a tutti.
Come regalo di benvenuto, i collaboratori e le collaboratrici di AMAG ricevono una scatola con diversi oggetti realizzati e inviati dalla Fondazione Züriwerk, che offre un posto di lavoro a persone con disabilità.
I nostri Digital Coaches sono a disposizione del nostro personale per domande su tutte le applicazioni e forniscono assistenza per ogni esigenza. Inoltre, frequentano corsi di formazione sulle applicazioni per loro rilevanti.
Puntiamo sull’alfabetizzazione digitale!